Etna and Cyclop’ Reefs

Etna and Cyclops’ Reefs

“Then the wind and sunlight desert weary men, and not knowing the way we drift to the Cyclopes’s shore. There’s a harbour, itself large and untroubled by the passing winds, but Etna rumbles nearby with fearsome avalanches, now it spews black clouds into the sky, smoking, with pitch-black turbulence, and glowing ashes, and throws up balls of flame, licking the stars: now it hurls high the rocks it vomits, and the mountain’s torn entrails, and gathers molten lava together in the air with a roar, boiling from its lowest depths. ”
Aeneid, III, 568-577 (translation A.S. Kline)
Departed from Castrum Minervae, Trojans pass through the gulf of Taranto coasting the Hera Lacinia Sanctuary (today Capo Colonna in Calabria) and arriving to Charybdis where they manage to escape the dangerous vortex. In the evening, tired and completely unaware, they land in the shores of Cyclops, dominated by the massive size of Mount Etna. Dense clouds of smoke are announcing the near explosion of the volcano. Aeneas and his fellows seek refuge in a wood observing the magnificent landscape of the lava flows erupting from the mount.
Etna
At dawn the Trojans meet a terrified man covered in rags. He is the Greek Achaemenid, forgotten there by Ulysses during their hurry escape. The man, reminding the terrifying cruelty of Polyfemus exhorts the Trojans to leave immediately the shores. Suddenly the Cyclopes appears: an horrible giant with a unique , empty and bleeding eye. Aeneas and his fellows rushes to the ships, bearing Achaemenid and they sail away quaking with terror.
Polyphemus, particular of a mosaic of the Villa Casale situated in Piazza Armerina (Enna); (photo by Roberto Gianninò: robertogiannino.blogspot.com)

The Cyclopean Isles

The Cyclopean Isles are a small archipelago located in front of Acitrezza (Municipality of Aci Castello, Catania) and considered a site of particular naturalistic value included in the Protected Marine Area called “Cyclopean Isles”. The area consists of three main islets which, according to the legend, are the rocks thrown by Polyphemus, blinded by Ulysses. (references to http://www.geositidisicilia.it/; www.comune.acicastello.ct.it ).
Cyclop’s Reefs
Lache Isle and Faraglioni (cliffs)

Mount Etna  

Mount Etna, the volcano with its unmistakable profile silhouetted against the blue of the sky, is part of the common imaginary regarding Sicily. This isolate massif which dominates the Plain of Catania, was declared an UNESCO World Heritage Site in 2013 and it stands with an height of circa 3350mt over a 19.237 hectares of surrounding national park.
Etna
The frequent eruptions of the volcano or a’Muntagna (the Mountain, as the inahbitants of Catania confidentially refer to it) are spectacular and fearsome. For this reason the mountain is loved and hated at the same time. Popular holiday destination for Italians and foreign tourists, the national park has unique characteristics due to the multifaceted surrounding environments according to their geographic and morphologic features as well as for the various landscapes. The foothills, called also “springs”, in the part from the sea level to the altitude of 600 mt is characterised by gentle slops; the woodland area, up to an altitude of 1900-2000 mt presents irregular and sharper slopes; finally the desert region which corresponds to the highest altitudes of the volcano is characterised by steep slops culminating in a concentric way both in the central and NE craters. In correspondence of the more recent lava flows the environment has a rough and uneven aspect; in the foothills the terrain which is the result of ancient has a gentle shape and hosts a lush vegetation.
Etna

Foothills

The inhabitated area reaches up to 900 mt of altitude while the cultivated areas and the forests reaches up to 1500mt. Unfortunately, the presence of man altered the precarious original balances to the detriment of natural environment like the wide foothills forests, the wetlands and the coastal areas, contributing to the elimination of a significative and particular local flora now disappeared. Mount Etna comprehend 13 sites of Natura 200 network, linked to the directive 92/43/CEE and is completely included in the Regional Park of Etna instituted on 17 March 1987. With its 59.000 hectares, the Park fulfils the main commitment to preserve the unique environment and the extraordinary landscape surrounding the highest active volcano of Europe, promoting the eco-friendly development of people and local communities. (http://www.parcoetna.it/)

Woodland Area

At this altitude forests of Betula aetnensis and Pinus nigrs aap. Calabrica are particularly widespread on the rocky outcrops; oak woods and formations of Populus tremula are less frequents. At lower altitudes we have deciduous woods of Quercus cerris and Quercus congesta. A quote più basse si rinvengono boschi decidui a Quercus cerris o a Quercus congesta. On the piles of lava and lava fields we can observe aspects of pioneer vegetation with small shrubs and bushes of Genista aetnensis.
Pinus nigra ssp calabrica

Approfondimenti

Informazioni aggiuntive

Desert region

In the cacuminal part of Etna, between 1800 and 3300 m, the territory presents difficult conditions for the vegetation, being characterized by extreme dryness in summer, cold temperatures in winter accompanied by long periods of snow (between the first half of autumn and the first half of spring), and frequent volcanic eruptions. Between about 2000 and 2700 m on surfaces not affected by recent lava flows, a rather sparse orophilous vegetation is established (Anthemis aetnensis and Rumex aetnensis), while at lower altitudes mixed with astragalaeti in the more rocky stations are found dwarf shrubs of Juniperus hemisphaerica and Berberis aetnensis.

La città è strettamente legata al racconto del mitico viaggio di Enea, cantato da Virgilio nell’Eneide, come punto di arrivo dell’eroe troiano sulle coste laziali.
Secondo la tradizione ripresa da Virgilio, infatti, appena sbarcato Enea fece il primo sacrificio, in un luogo presso il fiume Numico (oggi Fosso di Pratica: Numico_1), dove poi sarebbe sorto un santuario dedicato a Sol Indiges. Inseguendo una scrofa bianca gravida, l’eroe percorse una distanza di 24 stadi: qui la scrofa partorì trenta piccoli e il prodigio offrì ad Enea un segno della volontà degli dei di fermarsi e fondare una nuova città. L’eroe incontrò Latino, il re della locale popolazione degli Aborigeni, il quale, dopo aver consultato un oracolo, capì che i nuovi arrivati non dovevano essere considerati degli invasori, ma come uomini amici da accogliere. Enea sposò dunque la figlia di Latino, Lavinia, e fondò la città di Lavinium, celebrando la nascita di un nuovo popolo, nato dalla fusione tra Troiani e Aborigeni: il popolo dei Latini. Il mito racconta che Enea non morì, ma scomparve in modo prodigioso tra le acque del fiume Numico e da questo evento fu onorato come Padre Indiges: Il padre capostipite.

La piazza pubblica della città aveva una pianta rettangolare, ornata sui lati lunghi da portici, su cui si aprivano diversi edifici: uno di questi aveva forse la funzione di “Augusteo”, luogo dedicato al culto imperiale, come sembra indicare il ritrovamento di splendidi ritratti degli imperatori Augusto, Tiberio e Claudio. Sul lato corto occidentale si affacciavano un edificio elevato su un podio, forse la Curia (luogo di riunione del governo locale), e un tempio, risalente ad età repubblicana.

Il santuario, situato ad est della città antica, era dedicato alla dea Minerva, che a Lavinium è dea guerriera, ma anche protettrice dei matrimoni e delle nascite. È stato trovato un enorme scarico di materiale votivo databile tra la fine del VII e gli inizi del III sec. a.C., costituito soprattutto da numerose statue in terracotta raffiguranti soprattutto offerenti, sia maschili che femminili, alcune a grandezza naturale, che donano alla divinità melograni, conigli, colombe, uova e soprattutto giocattoli: le offerte simboleggiano l’abbandono della fanciullezza e il passaggio all’età adulta attraverso il matrimonio


Eccezionale il ritrovamento di una statua della dea, armata di spada, elmo e scudo e affiancata da un Tritone, essere metà umano e metà pesce: questo elemento permettere di riconoscere nella raffigurazione la Minerva Tritonia venerata anche in Grecia, in Beozia, e ricordata da Viirgilio nell’Eneide (XI, 483): “armipotens, praeses belli, Tritonia virgo” (O dea della guerra, potente nelle armi, o vergine tritonia…)

Il culto del santuario meridionale nasce in età arcaica ed era caratterizzato da libagioni. Nella fase finale il culto si trasforma invece verso la richiesta di salute e guarigione, documentato dalle numerose offerte di ex voto anatomici. Sono state trovate iscrizioni di dedica che ricordano
Castore e Polluce (i Dioscuri) e la dea Cerere. La molteplicità degli altari e delle dediche è stata interpretata come testimonianza del carattere federale del culto, quindi legato al popolo latino nel suo insieme: ogni altare potrebbe forse rappresentare una delle città latine aderenti alla Lega Latina, confederazione che riuniva molte città del Latium Vetus, alleatesi per contrastare il predominio di Roma.

Dionigi di Alicarnasso, vissuto sotto il principato di Augusto, afferma di aver visto in questo luogo, ancora al suo tempo, nel I sec. a.C., due altari, il tempio dove erano stati posti gli dèi Penati portati da Troia e la tomba di Enea circondata da alberi: «Si tratta di un piccolo tumulo, intorno al quale sono stati posti file regolari di alberi, che vale la pena di vedere» (Ant. Rom. I, 64, 5)
Alba

Lavinium fu considerata anche il luogo delle origini del popolo romano: all’immagine di Roma nel momento della sua espansione e della crescita del suo potere era utile costruire una discendenza mitica da Enea, figlio di Venere, onorato per le sue virtù, per la capacità di assecondare gli dèi; di conseguenza si affermò anche la tradizione per la quale Romolo, il fondatore di Roma, aveva le sue origini, dopo quattro secoli, dalla medesima stirpe di Enea.
Secondo questa tradizione Ascanio Iulo, il figlio di Enea, aveva fondato Alba Longa, città posta presso l’attuale Albano, dando l’avvio a una dinastia, che serviva per colmare i quattrocento anni che separano le vicende di Enea (XII sec. a.C.) dalla fondazione di Roma (VIII se. a.C.), quando, dalla stessa stirpe, nacquero i gemelli Romolo e Remo, secondo la tradizione allattati da una lupa. Questi erano dunque i nipoti del re di Alba Longa. La madre era Rea Silvia e il padre il dio Marte. Romolo uccise Remo e poi fondò Roma nel 753 a.C. Lavinium diventava così la città sacra dei Romani, dove avevano sede i “sacri princìpi del popolo romano”.

Il Borgo sorge su una altura occupata nell’antichità dall’acropoli di Lavinium. In età imperiale vi sorge una domus, testimoniata da pavimenti in mosaico in bianco e nero (Borgo_1). Una civitas Pratica è ricordata per la prima volta in un documento del 1061, mentre nell’epoca successiva si parla di un castrum che fu di proprietà del Monastero di San Paolo fino al 1442. La Tenuta di Pratica di Mare, comprendente anche il Borgo, allora definito “Castello” (Borgo_2), divenne poi proprietà della famiglia Massimi e in seguito fu acquistata nel 1617 dai Borghese. Il principe Giovan Battista, nel tentativo di valorizzare il territorio con l’agricoltura, ristrutturò il villaggio nella forma che ancora oggi rimane, caratteristica per la sua pianta ortogonale e la sua unitarietà. Dalla metà dell’Ottocento la malaria, che devastava la campagna romana, causò lo spopolamento del borgo, finché Camillo Borghese dal 1880 si impegnò nell’opera di ricolonizzazione, restaurando il palazzo e intervenendo con una importante opera di riassetto della tenuta, dove fu impiantata una singolare vigna a pianta esagonale. Il Borgo e la tenuta rappresentano una preziosa area monumentale e agricola ancora intatta all’interno della zona degradata di Pomezia e Torvaianica.

Etna
Etna
Read more
INTRODUCTION

Mount Etna gathers several myths: the nymph Etna was the daughter of Uranus and Gea (the sky and the earth) and lover of Hephaestus the god of fire. With its dark lava, the threatening edge and red lapilli lights up the imagination and inspire fascinating legends. In the Aeneid, like Odyssey, the volcano is the setting of the shore of Cyclops, the monstrous giants with only one eyes which also Aeneas has the misfortune to meet.

Map

Modulo di contatto

Donec leo sapien, porta sed nibh rutrum, bibendum posuere libero.


  Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nella Privacy Policy
  Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

 

Comments are closed.