“La Rotta di Enea: Mito, Viaggio, Arte ed Eredità Culturale”, mostra organizzata dall’Associazione Rotta di Enea, segna l’avvio di un percorso in Turchia, sulle terre dove ebbe inizio il leggendario viaggio di Enea. L’esposizione si terrà nell’ambito della 62ª edizione del Festival Internazionale di Troia dal 9 al 13 agosto 2025 presso MAHAL Sanat, Quartiere Fevzipaşa, Via Çay Kenarı n.147, Centro città di Çanakkale
Organizzata in occasione del rinnovo della certificazione della rotta per il periodo 2025–2030 e del 14° Forum degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa che si terrà quest’anno in Turchia, la mostra esplora le dimensioni storiche e culturali del mito di Enea. La sua anteprima a Troia conferisce al progetto un significato unico e simbolico.
A cura del presidente dell’associazione Giovanni Cafiero e della dott ssa Sandra Gatti, membro del consiglio direttivo, la mostra ripercorre il viaggio di Enea — dalla fuga dalla città in fiamme di Troia fino al suo ruolo nel mito fondativo di Roma — mettendo in luce la ricchezza del patrimonio culturale materiale e immateriale che accompagna questo racconto.
In occasione dell’apertura della mostra, il 9 agosto 2025 si terrà una tavola rotonda internazionale con la partecipazione del presidente Giovanni Cafiero, dal prof. Rüstem Aslan, Direttore degli scavi di Troia, Sandra Gatti dell’Associazione Rotta di Enea e Fabio Morotti della Università IULM di Milano che presenterà il suo lavoro, AIneid, raccontare il mito nell’epoca della intelligenza artificiale. Questo incontro offrirà prospettive interessanti sull’unicità della Rotta di Enea nella storia culturale europea, arricchendo il contesto dell’esposizione.
