Storia
storia
storia
L’Associazione nasce dall’incontro internazionale organizzato nel maggio 2017 dal comune di Edremit, motore iniziale dell’iniziativa dell’Itinerario Culturale.


In seguito gli eventi più significativi sono stati:
⦁ Il meeting di Pozzuoli (29 giugno 2019), organizzato con il Comune di Pozzuoli con il Patrocinio della Città metropolitana di Napoli e la presenza della Soprintendenza, del Museo Archeologico di Napoli (MANN) e della Società Filoellenica Italiana;
⦁ la partecipazione alla Fiera internazionale della Nautica di Genova il 21 settembre 2019. con il Patrocinio di Assonautica Italiana e Assonautica Mediterranea;
⦁ la presenza al World Tour Unesco di Roma del 26 settembre 2019 presso lo stand dei Comuni dell’Area flegrea con la collaborazione del Comune di Pozzuoli e della Città metropolitana di Napoli;
⦁ la presenza al Meeting internazionale sulle Rotte Culturali svoltosi a Sibiu in Romania dal 1° al 4 ottobre 2019.

⦁ La navigazione sulla rotta di Enea dello storico rimorchiatore a vapore Pietro Micca nelle acque di Gaeta nei giorni 11-14 novembre 2019, in collaborazione con Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere, Associazione Amici delle Navi a vapore Gianluca Spinelli e Associazione Gaeta e il Mare.
⦁ il meeting internazionale in Puglia (22-23 novembre 2019) con la collaborazione della Regione Puglia, Assonautica Italiana e Camera di Commercio di Brindisi;
⦁ la partecipazione alla Settimana Europea della Democrazia Locale presso la Città di Edremit in Turchia, edizione 2019.
⦁ Il convegno scientifico “Da Troia a Roma” svoltosi a Roma il 16 dicembre 2019 presso la Soprintendenza dell’Area Metropolitana di Roma con la presenza di archeologi docenti universitari, accademici e funzionari pubblici; ospite d’onore il Direttore degli Scavi del Sito UNESCO di Troia.




























