La Rotta di Enea supera il test europeo, certificato per altri 5 anni

Il Consiglio dell’Accordo Parziale Allargato per gli Itinerari Culturali del Consiglio di Europa (EPA Governing Board) ha rinnovato la certificazione della Rotta di Enea come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa per altri cinque anni.

Il 6 maggio 2025 l’Associazione Rotta di Enea ha partecipato a un incontro del Consiglio d’Europa presso l’European Convention Centre del Lussemburgo durante la quale Giovanni Cafiero, fondatore e presidente, ha illustrato le attività svolte nell’ultimo biennio e presentato le future iniziative e i progetti in programma per i prossimi anni.

Ci si è concentrati soprattutto su come consolidare la presenza della Rotta di Enea in Albania, Grecia, Italia, Tunisia e Turchia ed espandere il ventaglio di Paesi in cui l’Associazione contribuisce ad arricchire il panorama culturale. Come richiesto dal Consiglio, entro il 31 dicembre di ogni anno e fino alla prossima valutazione, l’Associazione fornirà un rapporto annuale in cui verranno presentati i programmi, le attività e le strategie messe in pratica nell’anno appena trascorso.

Nel 2021 l’Associazione aveva superato a pieni voti il rigoroso processo di valutazione del Consiglio d’Europa e aveva ricevuto la certificazione di “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”. Come previsto dalla normativa, dopo tre anni è stata sottoposta a un riesame da parte di un valutatore indipendente, che nel 2024 ha presentato il proprio rapporto al Consiglio dell’EPA Governing Board.

L’Associazione ha in programma l’implementazione di ambiziosi progetti nei i prossimi anni:

· Estensione del Comitato Scientifico con presenza di esperti in discipline turistico-economiche;

· Rafforzamento dei legami con università e istituzioni educative per nuovi progetti;

· Dare impulso ai siti minori e alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale;

· Ampliare e rendere il FIRE, il Festival internazionale della Rotta di Enea, un evento che coinvolga annualmente diversi siti in diversi Paesi;

· Sviluppare itinerari marittimi e migliorare l’accessibilità;

· Espansione della presenza di tutti i Paesi nell’attività dell’Associazione;

· Adozione di una strategia comunicativa unificata e una pluriennale per la crescita sostenibile;

· Messa in atto delle linee guida per l’uso del logo degli “Itinerari culturali del Consiglio di Europa”.

Cogliamo quest’occasione per ringraziare tutti i membri della rete e gli associati per il loro continuo e prezioso supporto!

Un caro saluto,

Il team della Rotta di Enea

Comments are closed.